La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Spazio ADV dedicata a LG
Articoli Politica

Il discorso di insediamento di Mezzetti: i punti della discontinuità

Il discorso di insediamento di Mezzetti: i punti della discontinuità
Il discorso di insediamento di Mezzetti: i punti della discontinuità

Nei 50 minuti di intervento sulle linee programmatiche è sul tema dei rifiuti e del trasporto pubblico che si registra un netto cambio di rotta

Nei 50 minuti di intervento sulle linee programmatiche è sul tema dei rifiuti e del trasporto pubblico che si registra un netto cambio di rotta


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Nel video la versione integrale del discorso di insediamento con le linee programmatiche del sindaco di Modena Massimo Mezzetti in occasione della prima seduta del nuovo Consiglio Comunale. Segnalati con il minutaggio le parti di merito in cui il sindaco affronta le proposte di maggiore discontinuità rispetto alla giunta precedente.

Minuto 24: La manutenzione delle strade, piste ciclabili, strutture scolastiche
Minuto 26: Raccolta differenziata rifiuti. Sostituzione del modello unico con sacchetti con bidoncini carrellabili e cassonetti di nuova generazione.
Minuto 29: Trasporto pubblico. Il passante pesante su rotaia (Gigetto) è obsoleto e crea disagi senza dare nessun beneficio. L'alternativa non è metro tranvia ma l'utilizzo di mezzi elttrici e idrogeno, con efficienza maggiore dell'elettrico

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati