progettiQuelli di Prima
La Pressa
'Ad un giorno dalla ripresa degli istituti superiori il ministero Azzolina e la provincia di Modena brancolano ancora nel buio'. A parlare è Andrea Bernagozzi responsabile regionale Settore Scuola per Forza Italia Giovani.
'Spazi inadeguati per il mantenimento delle distanze nella maggior parte degli istituti: gli investimenti sbagliati da parte del Ministero rischiano di pesare sulla riapertura. Invece risolvere il dramma dell’edilizia scolastica il Governo ha comprato gli inutili banchi a rotelle, vigileremo sul loro arrivo e sulla condizione del trasporto pubblico che è ancora un'incognita. Se la preoccupazione per la diffusione dell’epidemia e le condizioni precarie degli edifici non bastassero è stato segnalato che manca un insegnante su cinque - aggiunge Bernagozzi -. La scuola che doveva essere una priorità invece sarà il simbolo del fallimento dei due partiti al governo, e dell’amministrazione locale. Il simbolo della cattiva amministrazione è come è stata gestita la situazione del Barozzi.
'La scuola apre domani, ma nessuno è pronto. E il Barozzi lo dimostra'

Bernagozzi (Forza Italia): 'La mancanza di spazi è stata evidentemente gestita in maniera errata. Domani sarò alla manifestazione di protesta'
'Ad un giorno dalla ripresa degli istituti superiori il ministero Azzolina e la provincia di Modena brancolano ancora nel buio'. A parlare è Andrea Bernagozzi responsabile regionale Settore Scuola per Forza Italia Giovani.
'Spazi inadeguati per il mantenimento delle distanze nella maggior parte degli istituti: gli investimenti sbagliati da parte del Ministero rischiano di pesare sulla riapertura. Invece risolvere il dramma dell’edilizia scolastica il Governo ha comprato gli inutili banchi a rotelle, vigileremo sul loro arrivo e sulla condizione del trasporto pubblico che è ancora un'incognita. Se la preoccupazione per la diffusione dell’epidemia e le condizioni precarie degli edifici non bastassero è stato segnalato che manca un insegnante su cinque - aggiunge Bernagozzi -. La scuola che doveva essere una priorità invece sarà il simbolo del fallimento dei due partiti al governo, e dell’amministrazione locale. Il simbolo della cattiva amministrazione è come è stata gestita la situazione del Barozzi.
Domani sarò tra gli studenti (qui l'articolo della protesta annunciata). La mancanza di spazi è stata evidentemente gestita in maniera errata, il Barozzi infatti era già stato costretto a trasferire gli studenti in una succursale scomoda e improvvisata. La questione non è quale delle due scuole merita di più gli spazi, ma che venga data ad entrambe pari dignità, per questo saremo lì ad ascoltarli'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12
La Provincia
09 Settembre 2021 - 20:11
Politica
19 Giugno 2021 - 16:44
Quelli di Prima - Articoli Recenti
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54