Modena: ex Amcm, stangata parcheggio: ecco le tariffe

La sosta in struttura, nelle ore diurne (8-20), sarà pari a 1,50 euro all’ora, mentre quella nelle ore notturne (dalle 20 alle 8) sarà di 0,40 euro all’ora
Con l’apertura del punto vendita “Sigonio” di Coop Alleanza 3.0 nell’ex filovia, si è concluso il periodo di regime transitorio del parcheggio in struttura seminterrata, di cui la cooperativa è proprietaria insieme al Comune compartecipando alle spese di gestione. A dicembre 2023, dopo l’apertura del parcheggio, infatti, l’Amministrazione ha deliberato che, in attesa del completamento della parte di competenza privata del comparto, gli stalli in struttura, così come quelli a raso nel comparto, sarebbero stati ricondotti transitoriamente nella zona tariffaria “Margini esterni”.
La nuova tariffa della sosta, uniforme su tutti gli spazi, come da previsione iniziale ha un valore pressoché assimilato al regime tariffario vigente presso il Parcheggio del centro, con tariffazione serale e notturna ridotta, al fine di garantire opportuna rotazione diurna degli utenti della attività commerciali presenti, assicurando al contempo costi accessibili nelle ore serali/notturne ai fruitori delle attività culturali. Nel dettaglio, la sosta in struttura, nelle ore diurne (8-20), sarà pari a 1,50 euro all’ora, mentre quella nelle ore notturne (dalle 20 alle 8) sarà di 0,40 euro all’ora. La sosta a raso nell’area del comparto rimane invece “Zona margini esterni”, pari a 0,70 euro all’ora.
I residenti e domiciliati in centro storico possessori di abbonamento Ztl plus, per tutto il 2025, potranno sostare gratuitamente nell’area del Parco della Creatività, sia nell’area di sosta in superficie sia nella struttura interrata.
Per i soli residenti e domiciliati in via Peretti, via Matilde di Canossa e via Scapinelli, in attesa della prossima riqualificazione degli stalli di sosta nella via che porterà a una nuova disciplina di tutta l’area, per la sosta in struttura seminterrata viene istituito il miniticket annuale e mensile “Margini esterni ex Amcm”, rispettivamente di 120 euro all’anno e di 12 euro al mese.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Meloni cita Berlusconi: 'Sarà sempre l’amore e non l’odio a far muovere quello che facciamo'

Gestione sosta ex Amcm: dal Comune 530mila euro a Modena parcheggi per il 2025 e 2026

Genocidio a Gaza, corteo dei 2mila a Modena: il M5S in prima fila

Giacobazzi (Fi): 'Modena capitale del caos rifiuti'