'Forse dovremmo fare più informazione - ha detto il primo cittadino di Modena (video sopra) -, meno enfasi e propaganda sui titoli che riportano a fatti di cronaca che poi spesse volte andando a fondo non sono neanche come sono stati raccontati e magari mettere in luce e informare i cittadini anche rispetto alle opportunità in campo rispetto alla loro vita quotidiana'.'Il giornalismo ha il dovere di raccontare la realtà nella sua complessità, dando voce sia ai dati ufficiali sia alle percezioni e preoccupazioni dei cittadini. È legittimo che possano esistere visioni differenti nella lettura dei fatti, ma è necessario che il confronto avvenga nel rispetto reciproco dei ruoli, soprattutto da parte di chi rappresenta le istituzioni. Se si ritiene che nella rappresentazione dei fatti vengano commessi errori o imprecisioni, esistono strumenti idonei per chiedere correzioni e rettifiche, senza dover ricorrere a generalizzazioni.
Modena, giornalisti contro il sindaco: 'Giornalismo ha il dovere di raccontare la realtà'

'Se si ritiene che nella rappresentazione dei fatti vengano commessi errori o imprecisioni, esistono strumenti idonei per chiedere correzioni e rettifiche'
'Se si ritiene che nella rappresentazione dei fatti vengano commessi errori o imprecisioni, esistono strumenti idonei per chiedere correzioni e rettifiche'
'Forse dovremmo fare più informazione - ha detto il primo cittadino di Modena (video sopra) -, meno enfasi e propaganda sui titoli che riportano a fatti di cronaca che poi spesse volte andando a fondo non sono neanche come sono stati raccontati e magari mettere in luce e informare i cittadini anche rispetto alle opportunità in campo rispetto alla loro vita quotidiana'.'Il giornalismo ha il dovere di raccontare la realtà nella sua complessità, dando voce sia ai dati ufficiali sia alle percezioni e preoccupazioni dei cittadini. È legittimo che possano esistere visioni differenti nella lettura dei fatti, ma è necessario che il confronto avvenga nel rispetto reciproco dei ruoli, soprattutto da parte di chi rappresenta le istituzioni. Se si ritiene che nella rappresentazione dei fatti vengano commessi errori o imprecisioni, esistono strumenti idonei per chiedere correzioni e rettifiche, senza dover ricorrere a generalizzazioni.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Non autosufficienza in Emilia Romagna, la Conti propone di far pagare a over 65 dai 200 ai 650 euro

'Caro sindaco Mezzetti, aggredire è un reato, nessun alibi sociale'

Modena, l'assessore Camporota sbotta in aula: 'Basta strumentalizzare la sicurezza per fare opposizione'

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'
Articoli Recenti
'La Polisportiva Sacca non conceda spazio a Yuri Previtali'

Forza Italia, Pagliani a capo del Dipartimento agroalimentare regionale

Mezzetti, primo compleanno da sindaco della discontinuità: 'E tra 4 anni mi ricandido'

Referendum: scontro a distanza M5S-Forza Italia sul mancato quorum