'Protezioni e non rifiuti? L'abbaglio non è mio ma del Comune'
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

'Protezioni e non rifiuti? L'abbaglio non è mio ma del Comune'

Data: / Categoria: Politica
Autore:
La Pressa
Logo LaPressa.it

Il consigliere comunale di ModenaXModena specifica i contenuti dell'interrogazione presentata sulla presenza di una area con pneumatici usati abbandonati


'Protezioni e non rifiuti? L'abbaglio non è mio ma del Comune'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Lunedi durante il Consiglio comunale sono state discusse tre mie interrogazioni che hanno trovato risposta soddisfacente da parte degli assessori interessati e corretto risalto sui quotidiani locali. Ciò che spiace è constatare che nel comunicato stampa da parte del corrispondente Ufficio del Comune di Modena di una interrogazione, quella relativa al cumulo di pneumatici a Marzaglia, i contenuti siano stati del tutto invertiti nell’ordine di importanza, ingenerando nei lettori uno spiacevole equivoco, rafforzato da un titolo che si configura più da scoop giornalistico, che da doverosa trascrizione di atti pubblici, che godono tra l’altro di trasmissione televisiva in diretta'. Così Maria Grazia Modena commenta la versione dell'amministrazione comunale sul caso del cumulo di pneumatici.

 

'“Cumuli di pneumatici a Marzaglia, “non sono rifiuti ma protezioni””, recita il titolo.
Forse è stato solo un abbaglio dovuto ad una frettolosa lettura dell’interrogazione oppure pesa la cronica difficoltà di comprensione di un testo, che la scuola italiana non riesce a superare, ma sono convinta che una seconda lettura dell’interrogazione da parte del comunicatore pubblico si renda necessaria e opportuna, come la pronta e corretta riscrittura del comunicato stampa suddetto per ragioni di rispetto della verità, del compito dei consiglieri comunali e del diritto dei cittadini di ricevere doverosa cronaca e non ricostruzioni giornalistiche, non confacenti a chi è addetto ad un pubblico servizio, pagato con soldi pubblici - aggiunge la Modena -.
Ribadisco ad onor del vero che l’interrogazione chiedeva all’assessore competente che ha dato risposta, nel caso che i cumuli che si vedevano su Google Earth fossero gomme (come si supponeva), se nel corso dell'estate fossero stati fatti gli opportuni trattamenti previsti da atto amministrativo onde evitare il proliferare delle larve di zanzara tigre causato dal ristagno delle acque piovane. Questa era la sollecitazione avuta da numerosi e giustamente preoccupati cittadini di Marzaglia ai quali mi è sembrato doveroso far avere una risposta autorevole. Si ricordava, anche, che nell’eventualità che il cumulo di gomme si fosse configurato come abbandono di rifiuti, allora avrebbe configurato un reato, ma mai si è dato adito a scambi tra barriere e rifiuti'.

 

Di seguito una immagine dei cumuli di pneumatici oggetto dell'interrogazione del consigliere Modena



Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 
Email
 

Onoranze funebri Gibellini
Articoli Correlati
Lupi a 4 ville, dobbiamo convivere anche con loro?
Lettere al Direttore
26 Marzo 2025 - 10:08
Moschea bengalese a Modena: Giacobazzi e le spiegazioni della Maletti
Le Vignette di Paride
26 Marzo 2025 - 08:19

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Aumento ticket sui farmaci ER, critiche da Lega e FI: 'Tassa sulla salute'
Pietro Vignali (Forza Italia), ha previsto un introito da 70 milioni in più nelle casse ..
26 Marzo 2025 - 19:09
Prodi tira i capelli alla giornalista e non si scusa. Poi ci ripensa
Il presidente nazionale dell'Odg: 'I giornalisti esigono rispetto, è il momento di mettere ..
26 Marzo 2025 - 16:57
Arletti: 'Bodycam sui treni: vittoria di Fratelli d'Italia'
'Saranno indossate dal personale ferroviario nell’ottica di funzionare come deterrenti per..
26 Marzo 2025 - 16:50
Polizia locale di Modena, Alberto Sola è il nuovo comandante
Originario di Vignola e residente a Guiglia, Sola è stato comandante nella Bassa Reggiana ..
26 Marzo 2025 - 11:30
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58