Moschea bengalese, locali da 7400 euro concessi all'80% in meno
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiQuelli di Prima

Moschea bengalese, locali da 7400 euro concessi all'80% in meno

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il corrispettivo annuale, valutato dal Collegio dei Periti del Comune di Modena sarebbe stato di 7.400 euro: locali concessi a 1480 euro


Moschea bengalese, locali da 7400 euro concessi all'80% in meno
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Il corrispettivo annuale, valutato dal Collegio dei Periti del Comune di Modena sarebbe stato di 7.400 euro ma è 'da ridursi dell’80% come stabilito dalle “Norme regolamentari per la disciplina della concessione di beni immobili a terzi” approvate con deliberazione di Consiglio comunale del 1997, in quanto soggetti operanti in campo di promozione sociale e pertanto ammonta a 1.480 euro'. Con una delibera del 3 dicembre 2024 il Comune di Modena metteva nero su bianco i criteri per la concessione della sala comunale di via Spontini alla associazione bengalese Sylhety. Una delibera poi tradotta nella determina di cui La Pressa ha dato conto. Ai 1480 euro si somma poi il rimborso forfettario per le utenze (1650 euro).

Con quella delibera, alla quale venne allegata anche la planimetria della sala (foto sopra), il Comune concedeva dunque a 'Sylhety Associazione Modena e Provincia, con sede in Modena via Spontini per la durata di sei anni con decorrenza dal 20/12/2024 e fino al 19/12/2030 i due locali all'interno dell'immobile posto in via Spontini n. 4, di mq 114 circa di superficie lorda, da considerarsi bene patrimoniale indisponibile che saranno utilizzati per lo svolgimento delle proprie attività di integrazione inclusione, promozione sociale e attività religiose'. Non quindi in prevalenza religiosa, ma 'anche' religiose come spiegò la stessa Maletti. Un utilizzo che non pare coerente con la definizione di 'moschea' che la comunità bangalese stessa ha dato alla sala.
E chi aveva il dovere di controllare che le regole, compreso il non utilizzo della sala per attività prevalentemente religiose, fossero rispettate? Lo schema di contratto prevede che 'il Comune di Modena si riserva la facoltà di far visitare in qualsiasi momento da propri tecnici l'immobile concesso, al fine di constatare la buona conservazione e manutenzione dello stesso e di controllare il rispetto dei patti da parte del concessionario'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Feed RSS La Pressa
Quelli di Prima - Articoli Recenti
... E ci passavi cosìtanto tempo che era diventata una famiglia
Per poi ritornare...
03 Gennaio 2014 - 23:39
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Brindiamo tutti con Casari
Che non manchino mai sorrisi e vittoria
01 Gennaio 2014 - 20:06