Moschea bangla a Modena nei locali del Comune a 3mila euro l'anno per sei anni
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Moschea bangla a Modena nei locali del Comune a 3mila euro l'anno per sei anni

La Pressa
Logo LaPressa.it

Francesca Maletti: 'Cosa fare qui? Voi qui ci potete fare quello che volete in modo regolare. Anche pregare. Quello che chiedo siccome qua vi troverete in tanti, anche con le macchine state un po' attenti altrimenti c'è il vicino che chiama la polizia locale e noi dobbiamo intervenire a fare multe'


Moschea bangla a Modena nei locali del Comune a 3mila euro l'anno per sei anni
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Come dato conto da La Pressa, il 5 gennaio nello spazio comunale di via Spontini zona Musicisti è stato inaugurato, alla presenza del vicesindaco di Modena Francesca Maletti, il centro culturale bengalese dell'associazione Sylhety. Lo spazio, come si legge sulla pagina Facebook del centro, è anche sede della Moschea Madena Bangla.
'I due locali all'interno dell'immobile posto in via Spontini 4 sono stati concessi all'Associazione Sylhety per lo svolgimento delle proprie attività, come previsto dalle norme regolamentari per la disciplina della concessione di beni immobili a terzi - aveva spiegato il Comune su nostro richiesta -. Così come per diversi altri spazi dell'Amministrazione, quello di via Spontini è stato dato in uso all'associazione a fronte del pagamento di un canone'.

Ma a quanto ammonta il canone? Di che natura è il contratto con l'associazione? Per rispondere a queste domande abbiamo recuperato la determina che stabilisce tali aspetti, approvata il 19 dicembre 2024.
Tale determina stabilisce di 'concedere a Sylhety Associazione Modena e Provincia, con sede in Modena via Spontini per la durata di sei anni con decorrenza dal 20/12/2024 e fino al 19/12/2030 i due locali all'interno dell'immobile posto in via Spontini, di 114 metri quadrati circa di superficie lorda, da considerarsi bene patrimoniale indisponibile e che saranno utilizzati per lo svolgimento delle proprie attività di integrazione, inclusione, promozione sociale e attività religiose'. Il canone è di appena 1480 euro all'anno più 1650 euro, dovuti come rimborso a forfait, per l'utenza elettrica, idrica e di riscaldamento: totale 3130 euro.
Insomma, dopo il rinnovo trentennale della moschea di via delle Suore da parte della giunta Muzzarelli alla vigilia delle elezioni, la giunta Mezzetti concede per sei anni a una cifra pressochè simbolica un locale comunale alla comunità bengalese, già definito 'moschea' e sopra un momento di preghiera all'interno della sala comunale.

Alla inaugurazione Francesca Maletti disse: 'Cosa fare qui? Voi qui ci potete fare quello che volete in modo regolare. C'è il tema dei luoghi di culto perchè se una sala viene data in modo prevalente o esclusivo, allora ci sono procedure che riguardano anche la prefettura. Se invece qui facciamo scuola, stiamo insieme, ci divertiamo, pensiamo come vivere la città e anche preghiamo, allora va bene. Ma se è solo preghiera allora bisogna fare determinate procedure più lunghe. Ecco quello che chiedo siccome qua vi troverete in tanti, anche con le macchine state un po' attenti altrimenti c'è il vicino che chiama la polizia locale e noi dobbiamo intervenire a fare multe'.
Giuseppe Leonelli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Modena, Olympius Cup 2025: i sorteggi
Sport
16 Aprile 2025 - 20:44

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
'Il fallimento della sinistra Modenese e del suo mondo immaginario'
'È ora che la sinistra si assuma le sue responsabilità, che smetta di coprire tutto con ..
17 Aprile 2025 - 00:06
Donna stuprata, FI Sassuolo: 'Urge verifica su accoglienza straniieri'
Il coordinatore comunale Severi, il vicecoordinatore regionale Platis e il consigliere ..
16 Aprile 2025 - 22:56
Premio Focherini, ambasciata russa: 'Così si ostacola processo di pace'
'In Italia nessuno si è indignato di fronte alle mostruosità commesse dai neonazisti ..
16 Aprile 2025 - 21:11
Modena: 17enne attrezzato per lo spaccio, con 20 dosi di hashish
Bloccato dalla Polizia di Stato al parco XXII aprile
16 Aprile 2025 - 18:59
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58