Nuove Coop e crisi dell'Albinelli, Zanca e Mezzetti all'assemblea
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Nuove Coop e crisi dell'Albinelli, Zanca e Mezzetti all'assemblea

La Pressa
Logo LaPressa.it

Sul mini market Coop Mezzetti, e anche Zanca, hanno sottolineato come il Comune 'non possa intervenire'


Nuove Coop e crisi dell'Albinelli, Zanca e Mezzetti all'assemblea
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


La necessità di sbloccare i bandi per sostituire i banchi rimasti vuoti al mercato, a causa di alcuni operatori andati in pensione, l’apertura del mini market Coop in corso Canalchiaro, ma anche gli investimenti necessari per ammodernare la struttura (dall’impianto adiabatico ovvero il sistema di raffrescamento interno, il nuovo bagno per disabili da realizzare e la sistemazione del tetto) e le novità riguardanti la tariffa per i rifiuti, ma anche la mobilità con la possibilità di avere navette periodiche per il centro storico. Tanti temi per l’assemblea del Consorzio Mercato Albinelli a cui hanno partecipato il sindaco di Modena, Massimo Mezzetti e l’assessore alla promozione economica e attrattività e al commercio, Paolo Zanca. Temi che erano stati sollevati nei giorni scorsi anche dal consigliere di Modena Civica Katia Parisi.

 

Dopo l’introduzione del direttore del Consorzio, Sergio Romagnoli e del presidente, Andrea Solieri, Mezzetti ha preso la parola e ha messo in evidenza diversi temi. 'L’attenzione al Mercato ci impone uno sforzo supplementare. L’Albinelli cambia all’interno di una comunità che cambia, come quella del centro storico. In centro a Modena vivono circa 17.000 persone, e ci sono molti appartamenti per i turisti. Stiamo cercando di incrementare residenze universitarie in centro, perché uno dei nostri obiettivi è far crescere la popolazione residente che vive in centro e lo vive quotidianamente'. Sul mini market Coop Mezzetti, e anche Zanca, hanno sottolineato come il Comune non possa intervenire, essendo una struttura commerciale inferiore ai 250 metri quadrati, ma hanno anche rassicurato gli operatori del Consorzio, mettendo in evidenza come questa struttura non sia in concorrenza diretta con l’Albinelli.
Preoccupazioni da parte dei consorziati sono emerse, più che sul mini market, circa l’apertura del supermercato nell’area dell’ex Amcm. Inoltre il Comune intende incentivare la mobilità da e verso il centro, ragionando anche di una nuova navetta.

 

'Abbiamo stanziato 150mila euro per tre anni per interventi di riqualificazione: sappiamo bene che non possiamo chiudere per qualche mese il mercato per consentire questi ammodernamenti – ha sottolineato il Sindaco – ma i lavori saranno effettuati con una programmazione molto precisa'.
L’assessore Zanca ha evidenziato come il Comune stia facendo il possibile per sbloccare la situazione dei bandi, anche perché naturalmente i banchi vuoti rappresentano un danno economico per la stessa amministrazione comunale che è proprietaria della struttura, e ha risposto, insieme al sindaco, alle diverse sollecitazioni degli operatori del Consorzio. Il clima è rimasto molto sereno, a dimostrazione dell’impegno reciproco per dare impulso a un luogo che lo stesso Mezzetti ha detto essere 'il cuore del centro storico, un luogo molto caro ai modenesi e molto apprezzato dai turisti'.
Sergio Romagnoli, direttore del Consorzio, chiude: 'L’assemblea è stata molto partecipata e molto importante, le legittime preoccupazioni degli operatori circa un futuro che presenta luci e ombre sono state espresse e l’amministrazione ha dimostrato di prenderle sul serio. Per lo sblocco dei bandi, inoltre, stiamo predisponendo un appello che invieremo nei prossimi giorni ai parlamentari e ai consiglieri regionali modenesi perché si facciano parte attiva per superare gli ostacoli burocratici'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Liberazione di Modena, deposte le corone alla Memoria
Modena fu la prima città che si liberò da sola, grazie alle formazioni partigiane che la ..
22 Aprile 2025 - 12:51
Marzaglia: cancellato il bosco da 40 ettari e anche il percorso natura ora è un ricordo
Il taglio di migliaia di alberi ad alto fusto, anche per errore, di 40 ettari di foresta ..
22 Aprile 2025 - 11:42
'Violenza sessuale di Formigine, sinistra chiusa a difesa del sistema di accoglienza'
Rossini (Fdi): 'La destinazione alla comunità Orione di Magreta dell’autore ..
22 Aprile 2025 - 09:11
Comune di Modena, bandiere a mezz'asta per la morte del Papa
Il sindaco Mezzetti oggi parteciperà alla Messa in Duomo alle 18 che l'arcivescovo ..
21 Aprile 2025 - 16:09
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58