La Camera Penale di Modena Carl'Alberto Perroux ha organizzato per sabato mattina un momento di confronto con il mondo politico sul tema della prescrizione dei reati, oggetto di una recente proposta di modifica avanzata dal M5S e sostenuta dal Ministro della Giustizia Bonafede.
'Tale proposta, che tende ad introdurre un meccanismo di sospensione perenne dei termini di prescrizione dei reati in seguito alla pronuncia della sentenza di primo grado, ha già determinato l'Unione delle Camere Penali a proclamare lo stato di agitazione per denunciare la gravità di tale emendamento - afferma il consiglio direttivo della Camera Penale di Modena Carl'Alberto Perroux -. I penalisti modenesi hanno pertanto fortemente voluto organizzare un incontro con la politica per dibattere sul tema e per comprendere l'orientamento dei gruppi parlamentari in merito a tale proposta'.
La tavola rotonda “Prescrizione e durata del processo penale: l’eterno dibattito tra garanzie ed inefficienze”, si svolgerà sabato 10 novembre a partire dalle 10 presso la sala conferenze del Quartiere Centro Storico in Piazzale Redecocca.
'Hanno già confermato la propria partecipazione Enrico Aimi (Forza Italia), Ciro Maschio (Fratelli d’Italia - Componente Commissione Giustizia), Walter Verini (Partito Democratico - Componente Commissione Giustizia)
e Andrea Bosi (Liberi e Uguali - assessore Comune di Modena) - continuano i penalisti -. L'invito è stato ovviamente rivolto anche a parlamentari della Lega e del Movimento Cinque Stelle'. L'incontro è aperto al pubblico.
Prescrizione e durata processi: sabato tavola rotonda coi penalisti

L'Unione delle Camere Penali ha già proclamato lo stato di agitazione per denunciare la gravità di tale emendamento
L'Unione delle Camere Penali ha già proclamato lo stato di agitazione per denunciare la gravità di tale emendamento
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Meloni cita Berlusconi: 'Sarà sempre l’amore e non l’odio a far muovere quello che facciamo'

Gestione sosta ex Amcm: dal Comune 530mila euro a Modena parcheggi per il 2025 e 2026

Genocidio a Gaza, corteo dei 2mila a Modena: il M5S in prima fila

Giacobazzi (Fi): 'Modena capitale del caos rifiuti'