'Da una parte la prefettura di Modena che parla di 'fattiva collaborazione del sindaco di Montefiorino, con il quale il Prefetto Camporota ha sin da subito avviato una interlocuzione', dall'altra il sindaco di Montefiorino Paladini che afferma, in una lettera aperta al Ministero, che 'i migranti sono arrivati alla chetichella, senza alcun preavviso al sindaco'. Il caso dei 40 profughi ospitati a Montefiorino assume contorni quantomeno imbarazzanti e la Lega chiederà di fare chiarezza su chi afferma il vero con una interrogazione parlamentare urgente'. A intervenire in questi termini è il vicesegretario regionale della Lega Stefano Corti.
'Siamo di fronte a uno scaricabarile incomprensibile - continua Corti -. Del resto posso affermare con certezza che la comunità, tramite gruppi social di cui fanno parte anche membri della giunta e tramite anche articoli di giornale, era a conoscenza già da 10 giorni di questi arrivi, possibile non ci sia stata interlocuzione con il sindaco? Dove sono gli atti? Ovviamente non solo la nostra richiesta di consiglio comunale straordinario è quantomeno motivata, ma credo che la questione debba essere affrontata anche in Parlamento. Parallelamente resta aperta la questione sul numero di minori presenti, sulla loro collocazione rispetto agli adulti e sulla loro frequentazione scolastica. Ribadiamo inoltre la necessità di fare chiarezza sulla adeguatezza della struttura ospitante, da questo punto di vista credo sia necessario avere il documento stesso di agibilità dei vigili del fuoco'.
'Profughi a Montefiorino: Prefettura smentisce il sindaco, fare luce'

Corti (Lega): 'Il caso dei 40 profughi ospitati a Montefiorino assume contorni quantomeno imbarazzanti e la Lega presenterà una interrogazione parlamentare'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Urbanistica Modena, addio ai 19 progetti di Muzzarelli e primi risultati dell'assessore Ferrari: 500 nuovi alloggi

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?
Articoli Recenti
Lega su presidio prolife davanti all'ospedale: 'Non si può vietare la preghiera'

Progetto BESS a San Damaso: il Comitato cittadino incontra il Ministero dell’Ambiente: 'Passo importante e tempi lunghi, sulle garanzie non molliamo'

Modena, stessa società di comunicazione per Fdi e Pd: ecco le 3 aziende indicate dal Comune tra cui scegliere

Cassa Espansione Secchia, strage di nuovi alberelli piantati dove c'era il bosco tagliato per sbaglio