articoliPolitica
La Pressa
Nella giornata di ieri, ad una settimana esatta dall’apertura del crowdfunding a sostegno della campagna elettorale di Stefano Bonaccini, la raccolta di fondi sul web ha superato i 20.000 euro (sono quasi 24.000 in questo momento). Circa 1.200 donatori hanno risposto all’appello per sostenere il presidente uscente e ricandidato alla guida della Regione Emilia-Romagna.
“Ringrazio tutti i cittadini che con tante piccole donazioni stanno dimostrando di credere nella nostra proposta per costruire un’Emilia-Romagna ancora più forte e più giusta. Una regione che, partendo dal buon governo di questi anni, vuole fare un passo avanti per una nuova e buona occupazione, la sostenibilità e la tutela dell’ambiente, una crescita inclusiva, una sanità pubblica che garantisca le cure migliori a tutti, ai poveri come ai ricchi. Per me è importante sapere di avere la fiducia di tante persone comuni. Abbiamo scelto di raccogliere fondi in maniera trasparente e democratica, per un campagna nella quale parlo delle nostre proposte – come ho fatto fino ad oggi e come continuerò a fare, ogni giorno – e mai per lanciare offese o fake news. Andiamo avanti insieme”.
Raccolta fondi per Bonaccini, un successo: 24mila euro in 8 giorni

'Ringrazio tutti i cittadini che con tante piccole donazioni stanno dimostrando di credere nella nostra proposta'
“Ringrazio tutti i cittadini che con tante piccole donazioni stanno dimostrando di credere nella nostra proposta per costruire un’Emilia-Romagna ancora più forte e più giusta. Una regione che, partendo dal buon governo di questi anni, vuole fare un passo avanti per una nuova e buona occupazione, la sostenibilità e la tutela dell’ambiente, una crescita inclusiva, una sanità pubblica che garantisca le cure migliori a tutti, ai poveri come ai ricchi. Per me è importante sapere di avere la fiducia di tante persone comuni. Abbiamo scelto di raccogliere fondi in maniera trasparente e democratica, per un campagna nella quale parlo delle nostre proposte – come ho fatto fino ad oggi e come continuerò a fare, ogni giorno – e mai per lanciare offese o fake news. Andiamo avanti insieme”.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Il Punto
18 Febbraio 2022 - 15:07
Societa'
29 Febbraio 2020 - 08:00
Politica
05 Gennaio 2020 - 06:26
Politica
01 Febbraio 2019 - 13:33
Politica - Articoli Recenti
Non è previsto dalla costituzione ma il diritto alla cittadinanza per chi nasce in Italia ..
21 Giugno 2022 - 09:59
Ben Stiller: 'Lei è il mio eroe, ha lasciato una grande carriera da attore per questo'
21 Giugno 2022 - 09:15
Il primo intervento riguarda la realizzazione di un nuovo anello stradale di circa 2 ..
20 Giugno 2022 - 22:51
L’intervento di Fer avrà una durata di un anno e mezzo e sarà organizzato per fasi con ..
20 Giugno 2022 - 22:10
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58