Ennesima nuova tappa nella odissea che dura ormai da quasi 15 anni relativa alla riqualificazione dell'ex Sant'Agostino di Modena. La Fondazione, proprietaria del complesso settecentesco, ha pubblicato sul proprio sito internet il nuovo avviso di procedura aperta, finalizzata alla scelta dell’operatore economico cui affidare il primo appalto dei lavori di riqualificazione del complesso. La scadenza per la presentazione dell’offerta tecnico-economica è fissata per il prossimo 9 luglio. Una procedura che giunge dopo l'ultima convenzione firmata a novembre tra Comune di Modena, Fondazione e Università.
Il criterio di aggiudicazione sarà quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. L’appalto, dal valore di circa 25,6 milioni di euro (Iva esclusa), riguarda interventi per circa 11.000 metri quadrati che comprendono la parte demaniale, la centrale tecnologica interrata, l’ex Ospedale Militare, l’Atrio del Complesso e il fronte dell’Ospedale Civile da via Berengario a via Ramazzini.
Nella parte demaniale saranno collocati i Musei Universitari, Scientifico e Anatomico, oltre a spazi destinati alle attività universitarie. Nella zona dell’ex Ospedale Militare troveranno posto le sale espositive per mostre contemporanee gestite da Fondazione Modena Arti Visive, spazi destinati alla scuola di alta formazione dedicata all’immagine contemporanea e un auditorium a servizio dell’intero Complesso immobiliare.
Alla nuova procedura potranno partecipare le imprese, singole, associate o raggruppate. Le proposte verranno esaminate da un’apposita Commissione tecnica, mentre il Consiglio di Amministrazione procederà all’aggiudicazione entro il mese di luglio.
Recupero ex Sant'Agostino, odissea infinita: ecco il nuovo bando
La scadenza per la presentazione dell'offerta tecnico-economica è fissata per il prossimo 9 luglio
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Modena, Giovanardi: 'Da Mezzetti comizietto fuori luogo contro Israele'

Meloni cita Berlusconi: 'Sarà sempre l’amore e non l’odio a far muovere quello che facciamo'

Gestione sosta ex Amcm: dal Comune 530mila euro a Modena parcheggi per il 2025 e 2026

Genocidio a Gaza, corteo dei 2mila a Modena: il M5S in prima fila