Seta, Fdi torna a chiedere dimissioni di Cirelli: 'Protagonista del declino'

'Non può esistere un reale rilancio senza che siano sollevati dagli incarichi tutti coloro che hanno assistito e sono stati silenti attori del declino del tpl'
Un intervento, quello di Negrini, che si concentra sull'attacco ad Alberto Cirelli che - come dimostrato nel video de La Pressa - al termine dell'incontro di giovedì è fuggito alle domande dei giornalisti (video sotto).
'Non si può procedere senza prendere realmente atto della totale insufficienza del presidente Cirelli - chiude Negrini -. Ricordiamo che, ad oggi, l'unica attività concreta e tangibile del presidente all'interno dell'azienda è stata quella di restare aggrappato alla poltrona e di opporsi ostinatamente alle dimissioni, che chiediamo ormai da due anni. Non può esistere un reale rilancio senza che siano sollevati dagli incarichi tutti coloro che hanno assistito e sono stati silenti attori del declino del trasporto pubblico modenese, Cirelli incluso, a cui rinnoviamo l'ennesima richiesta di dimissioni che chiediamo da due anni'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Modena, Giovanardi: 'Da Mezzetti comizietto fuori luogo contro Israele'

Meloni cita Berlusconi: 'Sarà sempre l’amore e non l’odio a far muovere quello che facciamo'

Gestione sosta ex Amcm: dal Comune 530mila euro a Modena parcheggi per il 2025 e 2026

Genocidio a Gaza, corteo dei 2mila a Modena: il M5S in prima fila