Seta, il M5S incontra i lavoratori in piazza: 'Svolta possibile'

Al termine del corteo di USB e Orsa: 'Istanze condivisibili. Positivo il tavolo dell'Amministrazione con Seta per risolvere criticità storiche'
Così in una nota il Movimento 5 stelle di Modena presente nelle sue diverse articolazioni, parlamentari provinciali e regionali all'arrivo in piazza grande del corteo dei lavoratori Seta e delle rappresentanze sindacali USB e Orsa nel giorno dello sciopero indetto dalle due sigle sindacali. In piazza Grande, ad accogliere sotto la pioggia i lavoratori partiti del presidio presso l'autostazione, erano presenti, l'Onorevole Stefania Ascari firmataria dal 2018 di plurime interrogazioni parlamentar, insieme al consigliere comunale Giovanni Silingardi, al coordinatore provinciale del Movimento e candidato alle elezioni regionali Massimo Bonora e ai candidati Barbara Moretti, Enrica Manenti e Sandra Poppi. 'Al di là dei sempre importanti e pregnanti punti relativi alle criticità del servizio, auspichiamo che la discussione ed il confronto, dopo anni di stalli e di rinvii si concentri sul grande obiettivo, ancora lontano. dell'armonizzazione contrattuale dei tre bacini Seta, sul grande tema della carenza di personale che gli strumenti fino ad ora adottati non hanno compensato, e sulla governance di una azienda che deve farsi trovare pronta alla sfida delle gare europee e compatta, superando la attuale deleteria frammentazione' - hanno sottolineato gli esponenti del Movimento.
'Oltre al tema della rappresentanza. Ci sono sindacati che non hanno gli stessi riconoscimenti ai tavoli Seta rispetto ai confederali, nonostante i numeri e l'attività. Un gap di rappresentanza che va riempito. Elementi che fanno da cornice alla necessità di garantire un servizio sempre meno di qualità, dopo il recente taglio delle corse e che peggiorano la qualità anche del lavoro del personale che oggi, responsabilmente e civilmente, ha esposto le ragioni della protesta. Oggi - hanno concluso i referenti - abbiamo voluto testimoniare direttamente, con la nostra presenza, l'ascolto e l'impegno del Movimento 5 stelle per sostenere il percorso che la nuova giunta ha finalmente avviato'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Maria Grazia Modena contro Mezzetti: 'Concione su Gaza, solo bassa strumentalizzazione'

Meloni cita Berlusconi: 'Sarà sempre l’amore e non l’odio a far muovere quello che facciamo'

Da Modena a Pontida, la Lega omaggia Kirk e dice no al sostegno militare all'Ucraina

Modena, patto Negrini-Lenzini: agenzia unica per la comunicazione Pd-Fdi. Il Pd ora fa vacillare accordo