
Per il Carroccio una sconfitta che brucia perchè - ricordiamo - le elezioni anticipate a Vignola sono arrivate per una precisa scelta del partito di candidare il sindaco uscente Simone Pelloni alle Regionali dove è risultato eletto. Il Pd ha fatto particolare leva su questa scelta di lasciare la guida del Comune in campagna elettorale e ora si ritrova a guidare Vignola con la ex sindaco di Marano, superando proprio la Lega che aveva candidato il vice di Pelloni.


Decisiva anche la scelta dei 5 Stelle di non presentarsi al voto e di sostenere, pur non apertamente, la coalizione di centrosinistra (così come spiegato in campagna elettorale dall'ex sindaco Mauro Smeraldi, in coalizione con la Muratori).

La delusione di Pasini
I RISULTATI DELLE LISTE
% | |
---|---|
ANGELO PASINI | 49,93 |
FORZA ITALIA-POPOLO FAMIGLIA-NOI CON L'ITALIA | 4,6 |
FRATELLI D'ITALIA | 8,62 |
LEGA SALVINI PREMIER | 25,85 |
VIGNOLA È C.A.S.A. | 3,73 |
VIGNOLA PER TUTTI | 6,83 |
EMILIA MURATORI | 50,07 |
PARTITO DEMOCRATICO | 31,82 |
VIGNOLA CORAGGIOSA ECOLOGISTA PROGRESSISTA | 5,25 |
VIGNOLA AL CENTRO | 1,77 |
VIGNOLA CAMBIA | 4,89 |
MURATORI SINDACA PER VIGNOLA | 6,65 |