Villa Verucchio, Sulpl plaude a Bignami: 'Agenti indagati? Non sia atto dovuto'
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Villa Verucchio, Sulpl plaude a Bignami: 'Agenti indagati? Non sia atto dovuto'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Non è possibile uscire in strada con il timore, oltre di non tornare a casa, anche di ritrovarsi in balia di un calvario giudiziario'


Villa Verucchio, Sulpl plaude a Bignami: 'Agenti indagati? Non sia atto dovuto'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Sembrava tutto andare come al solito dopo l’ennesimo fatto di cronaca, con l’ennesimo indagato in divisa e l’ennesimo “atto dovuto”, stavolta a carico del maresciallo dei Carabinieri che la notte di Capodanno, a Villa Verrucchio, in provincia di Rimini, è stato costretto a sparare ad un esagitato egiziano intento ad accoltellare i passanti. Eppure questa volta qualcosa pare essere “andato storto” e finalmente si comincia a mettere in discussione proprio il temuto “atto dovuto”, famigerata spada di Damocle che incombe ogni santo giorno sugli appartenenti alle Forze dell’Ordine e le loro famiglie.
Sono anni che denunciamo come surreale la prassi di indagare chi palesemente compie il proprio dovere, e non perdiamo occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema, anche cercando di coinvolgere i sindacati delle Forze di Polizia dello Stato, per portare avanti una battaglia comune'.
Così in una nota Luca Falcitano, segretario regionale Sulpl.
'Ad ogni modo, sarà stata la sollevazione popolare, che ha portato ad una manifestazione spontanea del piccolo centro del riminese a favore del proprio Maresciallo, sarà stata l’opinione pubblica, che pare si sia finalmente svegliata da un lungo torpore, o sarà stato lo sdegno urlato da noi sindacati delle Forze dell’Ordine, ma questa volta, a differenza delle altre, la politica ha deciso di assumersi le proprie responsabilità, promettendo di provare a rispondere in maniera concreta ad un problema concreto.
Lo ha fatto per bocca dell’onorevole Galeazzo Bignami, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, e come tale voce certamente autorevole, che ha dichiarato che “Fratelli d'Italia sta riflettendo sulla possibilità di introdurre modifiche legislative che consentano di non arrivare all'iscrizione nel registro degli indagati per chi ha difeso l'incolumità pubblica indossando la divisa e servendo le istituzioni'. Esattamente quello che come Sulpl chiediamo con forza da anni, né più né meno, e che si aspettano tanto gli appartenenti alla Polizia Locale, quanto i colleghi delle altre Forze dell’Ordine, perché non è possibile uscire in strada con il timore, oltre di non tornare a casa, anche di ritrovarsi in balia di un calvario giudiziario in grado di durare molto di più di quanto sia umanamente sopportabile, soprattutto da innocenti - chiude Falcitano -. Per il momento, prima di cantare vittoria, aspettiamo di vedere cosà uscirà dalla penna del legislatore, anche se un piccolo grande risultato l’abbiamo certamente ottenuto, contribuendo con anni di battaglie a mettere in discussione l’idea stessa che in certe circostanze debbano esistere degli atti cosiddetti dovuti, anche quando l’unica cosa dovuta è un grazie nei confronti di chi ha fatto il proprio dovere, a rischio della propria vita'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Sovraffollamento carceri, M5S: 'Più risorse per soluzioni di reinserimento'
Ascari, Silingardi, Bonora e Moretti hanno incontrato il direttore dell'istituto per un ..
12 Gennaio 2025 - 23:23
'Criminalità Modena da bollettino di guerra e il super-assessore tace'
‘Cittadini sempre più spesso vittime di immigrati delinquenti. Promesse di Mezzetti ..
12 Gennaio 2025 - 19:34
Rifiuti Modena: Mezzetti fa il poliziotto buono, Hera quello cattivo
O quella lettera non vale nulla o il sindaco promette dialogo a cose fatte. In ogni caso a ..
12 Gennaio 2025 - 08:40
'Rifiuti Modena, che fine ha fatto il famoso tavolo di negoziazione?
'Se anche un OdG approvato 11 mesi fa che viene richiamato nel programma elettorale di chi ..
12 Gennaio 2025 - 08:33
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58