Un viaggio surreale attraverso mondi distopici, nei quali si materializzano le paure di ciascuno e le sfide quotidiane diventano epiche battaglie. L'ultimo libro dello scrittore modenese Francesco Baraldini è un omaggio alla solitudine intesa come ricerca, un tributo all'idea relativista del tempo. Un tempo che esiste solo in funzione di chi agisce e che si dilata all'interno di una frazione fino a esplodere, superando i confini dello spazio. L'Isola meccanica è un viaggio che intreccia le suggestioni di Alice nel Paese delle meraviglie con le gesta immortali di eroi passati. Con la copertina firmata da Beppe Zagaglia e le illustrazioni di Antonella Baraldini, il libro rappresenta anche un omaggio al grande fumettista Hugo Pratt, quantomeno per l'ambientazione lagunare all'interno della quale si dipana la vicenda.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>