'Forse dovremmo fare più informazione - ha detto il primo cittadino di Modena (video sopra) -, meno enfasi e propaganda sui titoli che riportano a fatti di cronaca che poi spesse volte andando a fondo non sono neanche come sono stati raccontati e magari mettere in luce e informare i cittadini anche rispetto alle opportunità in campo rispetto alla loro vita quotidiana'.'Il giornalismo ha il dovere di raccontare la realtà nella sua complessità, dando voce sia ai dati ufficiali sia alle percezioni e preoccupazioni dei cittadini. È legittimo che possano esistere visioni differenti nella lettura dei fatti, ma è necessario che il confronto avvenga nel rispetto reciproco dei ruoli, soprattutto da parte di chi rappresenta le istituzioni. Se si ritiene che nella rappresentazione dei fatti vengano commessi errori o imprecisioni, esistono strumenti idonei per chiedere correzioni e rettifiche, senza dover ricorrere a generalizzazioni.
Modena, giornalisti contro il sindaco: 'Giornalismo ha il dovere di raccontare la realtà'

'Se si ritiene che nella rappresentazione dei fatti vengano commessi errori o imprecisioni, esistono strumenti idonei per chiedere correzioni e rettifiche'
'Se si ritiene che nella rappresentazione dei fatti vengano commessi errori o imprecisioni, esistono strumenti idonei per chiedere correzioni e rettifiche'
'Forse dovremmo fare più informazione - ha detto il primo cittadino di Modena (video sopra) -, meno enfasi e propaganda sui titoli che riportano a fatti di cronaca che poi spesse volte andando a fondo non sono neanche come sono stati raccontati e magari mettere in luce e informare i cittadini anche rispetto alle opportunità in campo rispetto alla loro vita quotidiana'.'Il giornalismo ha il dovere di raccontare la realtà nella sua complessità, dando voce sia ai dati ufficiali sia alle percezioni e preoccupazioni dei cittadini. È legittimo che possano esistere visioni differenti nella lettura dei fatti, ma è necessario che il confronto avvenga nel rispetto reciproco dei ruoli, soprattutto da parte di chi rappresenta le istituzioni. Se si ritiene che nella rappresentazione dei fatti vengano commessi errori o imprecisioni, esistono strumenti idonei per chiedere correzioni e rettifiche, senza dover ricorrere a generalizzazioni.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Caro sindaco Mezzetti, aggredire è un reato, nessun alibi sociale'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, il video di Mezzetti sulle baby gang: 'Va letta la rabbia sociale'
Articoli Recenti
'Sicurezza, la destra esca allo scoperto e non si nasconda dietro il civismo di facciata'

Modena, il Comitato cittadini: 'Quali sono i risultati dell'assessore Camporota?'

Io, iraniano, orgoglioso dell'azione di Israele: 'Difende democrazia e libertà'

Maria Grazia Modena: 'Caserma Fanti, Guerzoni invece di attaccarmi, chiarisca'