A seguito dei disagi all’impianto di riscaldamento dell’istituto Corni di Modena, succursale di via Leonardo da Vinci, avvenuti in questi giorni, la Provincia fa sapere che 'nell’edificio che ospita gli studenti del Corni, si sono verificati tre differenti guasti all’impianto termico che hanno comportato, dal 7 gennaio, malfunzionamenti al riscaldamento in singole porzioni di edificio, interessando alcune classi. Le situazioni sono state affrontate singolarmente e risolte, così da ripristinare il riscaldamento in tutto l’edificio'.
Sempre nella giornata di mercoledì 15 gennaio i tecnici della Provincia, durante lo sciopero degli studenti, hanno effettuato un sopralluogo congiunto con i rappresentanti degli studenti, così da poter illustrare loro la situazione e verificare l’effettiva risoluzione dei guasti, che in particolare 'hanno riguardato la rottura di alcune parti di impianto di riscaldamento, della centrale termica e il blocco del funzionamento della nuova caldaia, già ripristinata e sulla quale si sta intervenendo con ulteriori verifiche così da prevenire ulteriori disservizi'.
Sulla vicenda è intervenuto anche il presidente della Provincia Fabio Braglia, ricordando che 'è comprensibile che in alcune situazioni si possa creare disagio dovuto a guasti non sempre preventivabili e che fanno parte della complessità della gestione della rete scolastica provinciale. E’ nostro dovere garantire a studenti e insegnanti condizioni adeguate perché possano svolgere le lezioni, intervenendo rapidamente affinchè queste situazioni non si ripetano'.
Aule gelide, sopralluogo tecnici della Provincia durante sciopero al Corni
Nell’edificio che ospita gli studenti del Corni, si sono verificati tre differenti guasti all’impianto termico che hanno comportato malfunzionamenti
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Articoli Recenti
All’Istituto Cattaneo-Deledda si accende di luce la Notte della Moda
Cisl attacca: 'Seta tenta di soffocare la protesta degli autisti'
'Volere la Palestina Stato libero, dal Giordano al mare, significa sopprimere lo Stato di Israele'
Prevenzione osteoporosi: Fondo Gasparini Casari in prima linea

 (1).jpg)
