Questa sera, poche ore dopo la comunicazione riguardante un caso di Covid in una sola classe delle scuole Guidotti di Modena, il dirigente scolastico Antonietta Bianca Ferrara ha comunicato alle famiglie le la misura di sorveglianza sanitaria riguarda ben otto classi. Le classi coinvolte sono due prime, tre seconde e tre terze. Da domani fino al 25 aprile per queste classi è sospesa l’attività scolastica in presenza fino a nuova comunicazione dell’Ausl di Modena, con contestuale attivazione della didattica a distanza nelle modalità già stabilite.
'Alle famiglie si richiede di monitorare con scrupolo lo stato di salute dei minori e di consultare tempestivamente il medico generale o il pediatra di libera scelta nel caso di dubbi per sintomi quali febbre, sintomi respiratori acuti, cefalea intensa, episodi di vomito e diarrea, alterazione del gusto e dell’olfatto' - continua la nota della dirigente.
Ricordiamo che l'ordinanza della Regione Emilia Romagna del 6 aprile stabilisce, per quanto riguarda scuole Elementari e Medie, che gli alunni della classe nella quale si verifica un caso di contagio Covid sono considerati tutti contatti stretti e questo significa che per i bambini e i ragazzi scatta immediatamente la quarantena di 14 giorni con tampone solamente alla fine. Qualora il caso Covid coinvolga un docente, invece, se lo stesso ha svolto la propria attività rispettando le misure anti-Covid (distanziamento e utilizzo della mascherina anche in posizione statica) gli alunni delle classi coinvolte sospenderanno la frequenza fino all’esito negativo di un test di screening (antigenico o molecolare).
Modena, alle scuole Guidotti possibile focolaio: classi a casa sono 8
Le classi coinvolte sono due prime, tre seconde e tre terze. Da domani fino al 25 aprile sospesa l'attività scolastica in presenza
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Articoli Recenti
Cisl attacca: 'Seta tenta di soffocare la protesta degli autisti'
'Volere la Palestina Stato libero, dal Giordano al mare, significa sopprimere lo Stato di Israele'
Prevenzione osteoporosi: Fondo Gasparini Casari in prima linea
Sulpl: 'Inserire lavoratori della Polizia Locale tra le categorie usuranti'

 (1).jpg)
