articoliSocieta'
La Pressa
'Di fronte a troppe reazioni isteriche ed al chiarimento dei responsabili dell'Ausl (qui l'articolo con le parole di Silvana Borsari), che hanno parlato di errore in buona fede e della necessità di chiarire meglio per il futuro le disposizioni per il personale fornendo una lista di sanitari a cui attingere se non si sono presentati i prenotati - afferma Giovanardi -, esprimo tutta la mia solidarietà all'operatore sotto inchiesta ed alla sua famiglia, ennesimi capri espiatori di macroscopici mancanze di capacità di far fronte alla pandemia da parte del Governo e di chi dovrebbe assumersi tutte le responsabilità delle tante omissioni ed errori commessi'.
Modena: vaccino ai parenti, Giovanardi difende l'Ausl e i sanitari

'Tutta la mia solidarietà all'operatore sotto inchiesta e alla sua famiglia, capri espiatori di macroscopici mancanze di capacità di far fronte alla pandemia'
'Sei dosi residue di vaccino sulle 1100 da iniettare in quel giorno, la cui alternativa alle 21 di sera era o di buttarle via o di somministrarle comunque alle prime persone disponibili, sono diventate un caso nazionale che hanno fatto finire l'ospedale di Baggiovara di Modena sui Tg nazionali e far dichiarare al Commissario Domenico Arcuri che siamo di fronte ad 'un reato supremo contro la salute che va contro la morale'. Ho cercato senza fortuna posizioni altrettanto dure di Arcuri contro il Presidente della Campania De Luca per la sua vaccinazione saltando ogni fila o di autocritica per i tanti buchi nell'acqua della sua gestione, mentre come sempre in Italia tutto finisce in mano alla Magistratura ed al Codice Penale per verificare di quale terribili reati si sia macchiato il volontario, che dopo aver trovato a quell'ora in ospedale cinque altri sanitari da vaccinare con le 11 dosi residue, ha destinato le cinque rimaste ai famigliari invece che al bidone dei rifiuti'.
Così in una nota l'ex ministro Carlo Giovanardi interviene per difendere i sanitari che hanno somministrato il vaccino ai parenti (tra cui una ragazza minorenne), un caso sollevato domenica da La Pressa e che ha assunto poi contorni nazionali.
'Di fronte a troppe reazioni isteriche ed al chiarimento dei responsabili dell'Ausl (qui l'articolo con le parole di Silvana Borsari), che hanno parlato di errore in buona fede e della necessità di chiarire meglio per il futuro le disposizioni per il personale fornendo una lista di sanitari a cui attingere se non si sono presentati i prenotati - afferma Giovanardi -, esprimo tutta la mia solidarietà all'operatore sotto inchiesta ed alla sua famiglia, ennesimi capri espiatori di macroscopici mancanze di capacità di far fronte alla pandemia da parte del Governo e di chi dovrebbe assumersi tutte le responsabilità delle tante omissioni ed errori commessi'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
31 Maggio 2021 - 13:40
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12
La Provincia
09 Settembre 2021 - 20:11
Societa'
30 Aprile 2021 - 09:45
Societa' - Articoli Recenti
Anche l'area verde comunale de Le Torri trascurata e simbolo di abbandono e degrado. La ..
30 Luglio 2022 - 17:10
Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 24,5%
30 Luglio 2022 - 14:46
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 49 (+1 ..
29 Luglio 2022 - 16:20
L'indagine dei carabinieri di Riccione risale agli anni immediatamente prima del Covid e ..
29 Luglio 2022 - 16:00
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39