Articoli Società

Rivolta al Sant'Anna: i morti sono sei. Verso la chiusura del carcere

Rivolta al Sant'Anna: i morti sono sei. Verso la chiusura del carcere

La conferma arriva da Francesco Campobasso, segretario nazionale del Sappe, sindacato di polizia penitenziaria


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

E' drammatico il bilancio della rivolta di ieri al carcere di Modena. I detenuti morti salgono da tre a sei.
La conferma arriva da Francesco Campobasso, segretario nazionale del Sappe, sindacato di polizia penitenziaria. Tre delle persone morte sarebbero straniere.
Campobasso ha confermato che si va verso la chiusura del carcere di Modena per i danni causati dalla rivolta di ieri che hanno reso in gran parte inagibile la struttura. Occorrerà quindi svuotarla (e in queste ore sono iniziati i trasferimenti dei detenuti), bonificarla e ristrutturare gli interni prima di riospitare i detenuti.



Coinvolti nella gestione della situazione sanitaria 11 mezzi tra Volontariato Provinciale (ANPAS E CRI) e mezzi istituzionali gestititi dal Coordinamento del Servizio Emergenza Territoriale 118 Modena. Sono stati allestiti due PMA (Posti medici avanzati), con 2 medici e 3 infermieri del Dipartimento emergenza urgenza, che hanno permesso di classificare la gravità delle condizioni dei feriti e trattarli secondo i criteri del triage in  maxiemergenza. 


Sono ancora presenti sul posto 1 coordinatore del servizio emergenza territoriale, 3 infermieri e 2 medici. Sono stati 18, al momento, i pazienti trattati nei PMA, la maggior parte per intossicazione.

Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
I più gravi, 6 detenuti, sono stati portati ai Pronto soccorsi, di questi 4 sono in prognosi riservata, ricoverati in Terapia Intensiva (2 al Policlinico, 1 a Baggiovara e uno a Carpi). Al Pronto Soccorso dell'Ospedale Civile di Baggiovara sono giunte anche 3 guardie lievemente ferite e sette sanitari con ferite lievi; uno di questi è lievemente intossicato. I sanitari coinvolti fanno parte del contingente di 2 medici, 1 coordinatore infermieristico e 7 infermieri impegnati nell'assistenza ai detenuti.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati