Troppi operatori sanitari non sottoposti a vaccino: l'Ausl richiama all'ordine
In una circolare interna agli operatori viene segnalata una 'incomprensibile e significativa percentuale di sanitari', che lo avrebbe evitato
Nel documento non è specificato nel merito a quando ammonti quella 'significativa percentuale' di mancata vaccinazione tra i sanitari, e tantomeno le motivazioni che avrebbero portato una significativa parte di operatori ad evitarlo. Fatto sta che si tratta di una percentuale tale da indurre l'unità dell'Ausl a sottolineare questo aspetto (che sarà valutato anche come vincolante per il proseguio dell'attività in contesti a rischio) e a richiamare per così dire all'ordine. Tradotto, alla responsabilità del singolo operatore a vaccinarsi.
Un dato che però dovremmo conoscere già nelle prossime ore, nel momento in cui l'azienda ospedaliera ha annunciato la diffusione dei dati sulla vaccinazione nei contesti sanitari
Gi.Ga.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Modena, giornata mondiale dell'osteoporosi: in tanti alle iniziative per la prevenzione
Ammanco in Fondazione di Modena, sospeso un dipendente per sospetta appropriazione indebita
Modena, controlli nelle zone della movida: identificate 120 persone
Ancora spray urticante al Barozzi, 39 studenti soccorsi

 (1).jpg)

