Articoli Società

Troppi operatori sanitari non sottoposti a vaccino: l'Ausl richiama all'ordine

Troppi operatori sanitari non sottoposti a vaccino: l'Ausl richiama all'ordine

In una circolare interna agli operatori viene segnalata una 'incomprensibile e significativa percentuale di sanitari', che lo avrebbe evitato


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
'Appare del tutto incomprensibile la significativa percentuale di sanitari che ad oggi non si sono sottoposti a vaccinazione'. Così, in un passaggio di una circolare interna datata 15 febbraio diffusa a tutti i dirigenti, ai responsabili ed agli operatori sanitari dall'Unità di sorveglianza sanitaria aziendale dell'AUSL di Modena, relativa al prossimo aggiornamento del protocollo sanitario, viene evidenziata una realtà che sembrerebbere cozzare con quella che a più riprese è stata evidenziata in momenti più o meno ufficiali nelle ultime settimane. Ovvero di un ampia, massiccia adesione del personale sanitario alla vaccinazione. Non ultimo, due settimane fa, alcuni giorni prima della circolare, era stato proprio il Direttore dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Claudio Vagnini rispondendo ad una nostra domanda, a mostrare soddisfazione per il raggiungimento di un numero altissimo (molto più ampio di quello registrato per l'influenza) di adesione alla vaccinazione da parte del personale sanitario. Parole che non farebbero proprio pensare a quella ancora significativa percentuale di operatori sanitari che, al contrario, non si sarebbero sottoposti al vaccino e richiamata dalla circolare Ausl.

Nel documento non è specificato nel merito a quando ammonti quella 'significativa percentuale' di mancata vaccinazione tra i sanitari, e tantomeno le motivazioni che avrebbero portato una significativa parte di operatori ad evitarlo.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Fatto sta che si tratta di una percentuale tale da indurre l'unità dell'Ausl a sottolineare questo aspetto (che sarà valutato anche come vincolante per il proseguio dell'attività in contesti a rischio) e a richiamare per così dire all'ordine. Tradotto, alla responsabilità del singolo operatore a vaccinarsi.

Un dato che però dovremmo conoscere già nelle prossime ore, nel momento in cui l'azienda ospedaliera ha annunciato la diffusione dei dati sulla vaccinazione nei contesti sanitari

Gi.Ga.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati