Per la settima giornata del campionato di Serie D, il Cittadella affronterà in anticipo sabato al campo Allegretti di San Damaso (ore 15) il Forlì. Il Forlì, che in panchina ha un fuoriclasse come Alessandro Miramari, forse (anzi, senza forse) il miglior allenatore di questo girone ma non solo, è una buona squadra ma come qualità leggermente inferiore al Cittadella. In difesa c'è il centrale Saporetti, una vita in C alla Pro Patria. Qualità anche in mediana con Campagna e Rossi, mentre si alza il livello sulla trequarti: c’è Davide Macrì, che conosciamo bene, ma anche Farinelli e Lilli, un 2004 molto promettente. In attacco è rimasto l’esperto Merlonghi, ma il colpo è Elia Petrelli, ex Juventus che per la prima volta scende tra i dilettanti. Se ritroverà la vena realizzativa che da giovane lo ha contraddistinto, un po’ persa negli ultimi anni, allora ci sarà davvero da temere questo Forlì. Davanti c’è anche l’olandese Okitokandjo che arriva dalla Serie A del Venezuela.
Nel Cittadella mancherà sicuramente bomber Guidone (al suo posto ci sarà probabilmente Sala),
squalificato per tre turni, ma sarà a disposizione il giovane difensore Orlandi che domenica, nella partita persa contro la Zenith Prato, era in panchina dopo una lunga assenza.
In porta ci sarà ancora Albieri visto che Piga, in tribuna anche domenica, non rientra più nei piani di mister Salmi che lo ha bocciato definitivamente.
Recupero: San Marino-Lentigione 1-3 (72' rig. Sabba (L), 74' Biguzzi (S), 85' Alessandrini (L), 89' Lombardi (L).
ProgrammaSabato: Lentigione-Imolese, Fiorenzuola-U. Riccione, Corticella-Zenith Prato, Tuttocuoio-Sasso Marconi, Cittadella-Forlì.
Domenica: Progresso-San Marino, Prato-Pistoiese, Ravenna-Piacenza, Sammaurese-Tau Altopascio, Progresso-San Marino.
Classifica: Tau 18, Forlì 13, Piacenza, Pistoiese e Sasso M. 11, Imolese e Lenigione 10, Ravenna, Cittadella e Tuttocuoio 9, Zenith, San Marino 7, Riccione, Fiorenzuola e Prato 5, Corticella 4, Sammaurese 3, Progresso 2.
Matteo Pierotti