notiziarioLettere al Direttore
La Pressa

Centro diurno Pisano, Comune di Modena privatizza i genitori dicono no

L'assessore Pinelli ha convocato per domani i genitori degli utenti del centro per illustrare il piano di privatizzazione
Nuovi sviluppi nel processo di privatizzazione del Centro Diurno socio riabilitativo per disabili Il Pisano, dello Spazio Anziani e dei Centri Territoriali gestiti sinora direttamente dal Comune di Modena.
Un percorso duramente stigmatizzato dai sindacati e che segue la privatizzazione di due nidi comunali (il Cipì e il Piazza).
Domani si terrà una riunione tra i genitori dei ragazzi del Centro Diurno e l'assessore Pinelli. Di fatto il primo passo verso la privatizzazione. Ma a dire no a questo processo non sono solo i sindacati, bensì anche i genitori, come testimonia la lettera giunta oggi in redazione e che pubblichiamo.
Sono la mamma di un ragazzo che frequenta il centro diurno Pisano. Vorrei informare del fatto che l'assessore Pinelli ha convocato per domani i genitori degli utenti del centro per illustrare il piano di privatizzazione. A quello di domani è previsto un successivo incontro. Purtroppo molte famiglie sono in vacanza e si prevede un numero ristretto di partecipanti. Per quello che mi riguarda sono pronta a dare battaglia con ogni mezzo civile per contrastare la possibilità che mio figlio venga privato della professionalità che in tutti questi anni hanno dimostrato gli operatori del centro Pisano. Il futuro quale sarebbe l'ennesima cooperativa sociale?
Il sindaco e tutta l'amministrazione non possono privare la città di un servizio di eccellenza rivolto a persone fragili che hanno per primi il diritto di essere tutelati. Facciano qualche opera faraonica in meno se vogliono risparmiare.
Deanna Anceschi
Un percorso duramente stigmatizzato dai sindacati e che segue la privatizzazione di due nidi comunali (il Cipì e il Piazza).
Domani si terrà una riunione tra i genitori dei ragazzi del Centro Diurno e l'assessore Pinelli. Di fatto il primo passo verso la privatizzazione. Ma a dire no a questo processo non sono solo i sindacati, bensì anche i genitori, come testimonia la lettera giunta oggi in redazione e che pubblichiamo.
Sono la mamma di un ragazzo che frequenta il centro diurno Pisano. Vorrei informare del fatto che l'assessore Pinelli ha convocato per domani i genitori degli utenti del centro per illustrare il piano di privatizzazione. A quello di domani è previsto un successivo incontro. Purtroppo molte famiglie sono in vacanza e si prevede un numero ristretto di partecipanti. Per quello che mi riguarda sono pronta a dare battaglia con ogni mezzo civile per contrastare la possibilità che mio figlio venga privato della professionalità che in tutti questi anni hanno dimostrato gli operatori del centro Pisano. Il futuro quale sarebbe l'ennesima cooperativa sociale?
Il sindaco e tutta l'amministrazione non possono privare la città di un servizio di eccellenza rivolto a persone fragili che hanno per primi il diritto di essere tutelati. Facciano qualche opera faraonica in meno se vogliono risparmiare.
Deanna Anceschi

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:151324
Societa'
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:62319
Il Punto
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:59262
Societa'
15 Novembre 2020 - 18:12- Visite:48993
Societa'
23 Novembre 2020 - 17:35- Visite:47314
Lettere al Direttore - Articoli Recenti
Giovanardi: 'Esistono però eccezioni. Le autorità competenti hanno dato via libera al ..
21 Gennaio 2021 - 19:11- Visite:1078
L'architetto Ronchi: 'Lo scopo era quello di unire due parti di città come connessione ..
14 Gennaio 2021 - 18:16- Visite:1606
Dobbiamo sperare che i fondi destinati alla sanità nel Recovery Plan vengano adoperati ..
07 Gennaio 2021 - 21:04- Visite:1699
Ecco perchè provo insofferenza nei confronti della campagna mediatica assillante, dei ..
27 Dicembre 2020 - 10:43- Visite:4276
Lettere al Direttore - Articoli più letti
Purtroppo in questo momento non sono i posti in terapia intensiva a scarseggiare, ma quelli ..
29 Ottobre 2020 - 06:04- Visite:39425
Daniele Giovanardi entra nel dettaglio dei farmaci da adottare. Clorochina (Plaquenil) al ..
06 Novembre 2020 - 20:51- Visite:38961
Quel basta cazzeggio... avremmo potuto dirlo noi al dottor Venturi quando fino al 21 ..
19 Marzo 2020 - 11:32- Visite:20922
La risposta a una nostra lettrice: Venturi ovviamente sa perfettamente cosa dice e sta ..
17 Marzo 2020 - 19:01- Visite:19190