Amo-gate: il Pd, da Vaccari a Muzzarelli, ne esce distrutto. Vince l'asse Mezzetti-Righi
In questa triste vicenda ne escono vincitori il sindaco di Carpi, Riccardo Righi, e il sindaco di Modena, Massimo Mezzetti. Nessuno dei due del PD
Facciamo fatica a dire che ne esce veramente vincente quella cordata che si dipana fra Campogalliano e Soliera. E che vede protagonisti Stefano Bonaccini, Davide Baruffi e soprattutto Roberto Solomita. Tutti già segretari del PD modenese, tutti evoluti nella scala politica - con Solomita che a oggi resta il PD più potente in provincia di Modena, visto il suo ruolo di inventore/creatore di Massimo Mezzetti, sindaco del capoluogo, del quale oggi è ufficiale di collegamento e Richelieu di fatto. Ma la vittoria c’è. Ma è monca, perché il partitone ne esce demolito. Di certo ne esce distrutta la corrente del PD modenese che fa riferimento all’ex sindaco Gian Carlo Muzzarelli, a Stefano Vaccari, a Enza Rando, a Maria Cecilia Guerra: gli unici a difendere acriticamente Reggianini: senza responsabilità oggettive personali, loro amico e soprattutto uomo – e su questo siamo noi i primi a difenderlo, specie in quanto uomo – ma indifendibile dal punto di vista politico. Se non altro per aver trascinato il partitone, a maggio - quando già gli erano ben chiari i risvolti dell’amara vicenda di Amo – in questa crisi. Per essersi fatto eleggere, pur sapendo delle gravi irregolarità in essere. Per poi però dire subito, alle persone a lui più vicine, “eh oggi ho vinto ma avrò dei forti pensieri per Amo”.
In questa triste vicenda ne escono vincitori il sindaco di Carpi, Riccardo Righi, e il sindaco di Modena, Massimo Mezzetti. Nessuno dei due del PD. Ma che potrebbero, in realtà, incarnare un vero e nuovo PD: quello dell’alternativa davvero politica al PD del potere e delle poltrone. Al PD delle tessere e delle dinastie.
Righi, per primo incalzato per la presenza in giunta di Di Loreto, dopo un comunicato prestampato a difesa attiva dell’assessore, è stato il primo a fare quel passo giusto e deciso nella miglior direzione. Chiedendo e ottenendo un difficile passo indietro all’assessore suo amico - personalmente oltre che politicamente e amministrativamente. E crediamo che Mezzetti abbia apprezzato e condiviso questo gesto. E lo stesso per Reggianini: le sue responsabilità sono tutte da valutare, ma il gesto c’è stato e gli fa onore.
Due veri signori: nulla da imparare dagli amici e difensori della Santanchè.
Magath
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Il delirio di Francesca Albanese col Tricolore sulle spalle: 'Hamas sta animando una rivoluzione globale'
Tangenziale di Modena bloccata dai Pro-Pal: la legge prevede il carcere e il buonsenso è calpestato
Accordo Aimag-Hera naufragato, ora vanno restituiti i 30 milioni: doppio rischio
Modena, preghiere contro l'aborto: ecco qua i facinorosi che 'intimidiscono' le donne
Articoli Recenti
La banalità indecente di un ministro che piega l'orrore della Shoah alla smania revisionista
Dopo Mattia Santori, Rackete e Soumahoro, ecco la nuova eroina Pd: Francesca Albanese
Il sindaco plaude alla manifestazione Pro-Pal, attacca la Meloni ma dimentica il blocco della tangenziale
Il corteo pro-Pal, la città paralizzata, la kefiah e il negazionismo su Hamas: così si rinuncia alla complessità

 (1).jpg)

