Opinioni Il Punto

Se tutto il mondo economico abbraccia Muzzarelli il cementificatore

Se tutto il mondo economico abbraccia Muzzarelli il cementificatore

Critica azzerata: da Legacoop a Ascom, passando per Lapam, Confindustria, Cna e Confesercenti; il mondo economico approva le politiche edificatorie della giunta


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Alla fine forse davvero sbagliano i Comitati, i critici, gli ambientalisti, coloro che puntano il dito contro una politica che appare legata a esigenze economiche che poco hanno a che vedere col bene comune. Forse costoro davvero sono solo dei visionari o degli oscurantisti (come disse Daniele Sitta) o - per citare una recente posizione a sorpresa di alcuni esponenti dello stesso comitato Mobastacemento nei confronti de La Pressa - dei poveri invasati che vedono un Sistema di potere ovunque a Modena. Invasati e pure di destra. Destra estrema!

La famosa festosa biciclettata per dire no ai 550 alloggi di via Vaciglio è stata seppellita in queste settimane dalle unanimi prese di posizione pro-amministrazione del mondo economico modenese. Tutti (a partire Confindustria o da Legacoop che quasi farebbe un monumento a Stefano Bonaccini per la sua legge urbanistica che, con il limite del 3%, consente di costruire a più non posso) ad appoggiare le scelte edificatorie di Giancarlo Muzzarelli. Scelte edificatorie, ovviamente mascherate dallo slogan del saldo zero. Uno slogan buono per tutte le stagioni e non importa quanto tradito.

Tutto il mondo economico locale sta col sindaco: costruire 550 case a Vaciglo è la scelta giusta. La migliore.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Il migliore dei mondi possibili. Lo hanno detto senza tanti giri di parole oggi Ascom, Cna, Confesercenti e Lapam. Senza distinguo, una unica voce, senza appartenenze e senza storia, una voce disperata e rotta dal pianto si leva dalla curva: bravo Muzzarelli! Poteri forti antichi che si fanno deboli e docili pur di sopravvivere.

E allora cosa resta da dire? Se tutti dicono che va bene così, andrà bene così. Citare i legami tra Cmb di Carlo Zini e Muzzarelli (Cmb che costruirà le 550 case) ha ancora senso? Sottolineare i rapporti tra il leader di Cna Mauro Galavotti e la realizzazione di 350 case in Fratelli Rosselli serve?  Serve citare la Aec di Zaccarelli (che finanziò la campagna del sindaco), la moglie del sindaco stesso e le aree che vedranno sorgere le case? Serve sottolineare la debolezza delle associazioni di categoria modenesi costrette a lisciare il pelo al potere per sperare di ottenere qualche briciola? Serve sottolineare la differenza tra la Ascom forte e di rottura che fu di Blondi e la Ascom dei vari Malpighi o Vecchi? Serve? Serve dire che il saldo zero è una bufala pazzesca se si costruiscono 550 case e non si dice cosa si abbatte e dove?
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni

No, non serve dirlo. Ma per amore di verità va detto. 

Giuseppe Leonelli

 

Foto dell'autore

Direttore responsabile della Pressa.it.
Nato a Pavullo nel 1980, ha collaborato alla Gazzetta di Modena e lavorato al Resto del Carlino nelle redazioni di Modena e Rimini. E' stato vicedirettore...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati