Rave Campogalliano, Rando (Pd): 'Sicurezza frutto di partecipazione e dialogo, non manganelli'
'Governo continua a scegliere la via securitaria: moltiplica i reati, inasprisce le pene, senza mai articolare proposte strutturate di ascolto e spazi'
'Eventi non autorizzati di queste dimensioni comportano gravi rischi sia per le persone coinvolte sia per le strutture utilizzate'
Dalle 22 all'una i momenti più pesanti, con il tentativo di forzare in massa il blocco, fermato anche con lacrimogeni. Poi l'accordo e il lento e controllato deflusso delle centinaia di mezzi e circa 1500 persone rimaste all'interno anche la scorsa notte
Bloccato sul nascere il tentativo di uscire in blocco senza farsi identificare e controllare i mezzi
Tensione su via XXV luglio e in via Resistenza dove i partecipanti hanno provato a uscire in blocco rifiutando accertamenti e identificazione. Tentativo bloccato anche con lacrimogeni. Circa 200 i mezzi ancora all'interno
Dopo una notte relativamente tranquilla con l'area circostante costantemente presidiata dalle forze dell'ordine, questa mattina è iniziato l'uscita di persone a piedi. Che si intensificherà nel pomeriggio-sera, con controlli dei mezzi presenti all'interno
Grandinata devastante su Modena: danni alle auto e alberi abbattuti
La mappa dei nuovi contagi: 6 casi a Carpi, 2 a Castelvetro e Fiorano
Coronavirus, la mappa dei contagi: 21 casi a Modena e 9 a Maranello
Coop Alleanza, il nuovo corso segna la 'risurrezione' di Zucchelli
Vigili del fuoco, prove di soccorso a Campogalliano
'Campogalliano, affitto negato agli stranieri: dal sindaco parole inqualificabili. Deve dimettersi subito'
La Bretella non c'è, ma i costruttori hanno già versato 17 milioni