Articoli La Provincia

Punti nascite, il parere decisivo pro-chiusura da una fedelissima di Muzzarelli

Punti nascite, il parere decisivo pro-chiusura da una fedelissima di Muzzarelli

Silvana Borsari è infatti anche membro del cda della fondazione Crmo?voluta dal sindaco di Modena?Giancarlo Muzzarelli per la precisione nelle sue vesti di presidente della Provincia di Modena


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

Un giudizio apparentemente obiettivo a suffragio della volontà della Regione di chiudere il Punto nascite di Pavullo è stato quello emesso da  Silvana Borsari direttore dei consultori dell'Usl di Modena e membro della commissione nascita regionale. La Borsari si era espressa pro-chiusura sia attraverso i media (intervista a Tvqui), sia nell'istruttoria della commissione ministeriale fornendo dati e considerazioni a supporto dell'addio al Punto Nascite. 'Oltre al numero dei parti ben al di sotto della soglia minima - afferma Silvana Borsari - c'è anche la tendenza al ribasso nel numero di parti stessi, calati del 20% negli ultimi 5 anni)'.  Un giudizio peraltro ribadito ieri sera durante l'acceso incontro al cinema teatro di Pavullo.

Quindi dati oggettivi e incontrovertibili? Beh, forse è comunque utile analizzare bene il profilo della fonte che ha espresso il parere decisivo. Silvana Borsari è infatti anche membro del cda della fondazione Crmo voluta due anni fa dal sindaco di Modena Giancarlo Muzzarelli nell'ente guidato da Paolo Cavicchioli per la precisione nelle sue vesti di presidente della Provincia di Modena.

Insomma un parere non esattamente indipendente dal 'Sistema'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati