'La sentenza del Tar che annulla il regolamento comunale sulla compartecipazione ai servizi socio-sanitari dà pienamente ragione alla battaglia che Forza Italia ha portato avanti fin dal 2021 insieme alle famiglie. Il punto è chiaro: l’ISEE non poteva essere ignorato come invece, nonostante i nostri continui richiami e le nostre interrogazioni, ha fatto il Comune'.
Lo dichiara Piergiulio Giacobazzi, capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale a Modena, commentando la decisione del TAR Emilia-Romagna (sentenza n. 558/2025), che ha bocciato le delibere del Comune di Modena per aver imposto una quota fissa nella compartecipazione delle famiglie al pagamento della retta mensile, senza considerare la reale situazione economica degli assistiti.
'Fin da subito abbiamo denunciato l’ingiustizia di chiedere la stessa cifra a chi ha un reddito zero e a chi può permetterselo. Il Comune ha sbagliato due volte. Nel 2017 con un regolamento che non ne teneva conto e nel 2021 quando ha modificato il regolamento senza un confronto con le famiglie, mettendo però una pezza peggiore del buco. Oggi quella scelta viene sconfessata dai giudici. La nostra battaglia era giusta. Ora il Comune si adegui alla sentenza e riveda tutto, anche per il passato, restituendo dignità, diritti ed equità nel calcolo delle rette alle persone con disabilità e alle loro famiglie'.
Modena, Tar boccia Comune su quota fissa per i disabili, Giacobazzi (Fi): 'Avevamo ragione'

'Il Comune ha sbagliato due volte. Nel 2017 con un regolamento che non ne teneva conto e nel 2021 quando ha modificato il regolamento senza un confronto'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Non autosufficienza in Emilia Romagna, la Conti propone di far pagare a over 65 dai 200 ai 650 euro

'Caro sindaco Mezzetti, aggredire è un reato, nessun alibi sociale'

Modena, l'assessore Camporota sbotta in aula: 'Basta strumentalizzare la sicurezza per fare opposizione'

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'
Articoli Recenti
Cittadinanza breve a extracomunitari, referendum boomerang: in 30 comuni modenesi i No oltre il 40%

'La Polisportiva Sacca non conceda spazio a Yuri Previtali'

Forza Italia, Pagliani a capo del Dipartimento agroalimentare regionale

Mezzetti, primo compleanno da sindaco della discontinuità: 'E tra 4 anni mi ricandido'