Articoli Politica

Pd, stasera i re delle bufale Kyenge e Miana in cattedra su fake news

Pd, stasera i re delle bufale Kyenge e Miana in cattedra su fake news

Alla Festa dell'Unità incontro sulle Fake news, ma Riotta ha dato forfait. Ne parla la Kyenge, protagonista del falso attentato con feci del suo stesso cane


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
Spazio ADV dedicata a Mivebo

Si parlerà di fake news questa sera alla Festa provinciale dell’Unità a Ponte Alto. Dalle 21, infatti, al Palaconad, è in programma l’incontro dal titolo “Fake news: la civiltà della disinformazione. Come difendere la nostra democrazia”. 'Ne discuteranno l’europarlamentare modenese del Pd Cècile Kyenge e il debunker, ovvero “cacciatore di bufale”, David Puente - si legge nel programma Pd -. Coordina l’incontro il responsabile Comunicazione della segreteria provinciale del Pd Matteo Benuzzi'.
Da notare peraltro che, da programma, avrebbe dovuto condurre l'incontro l'ex direttore del Tg1 Gianni Riotta ma evidentemente ha dato forfait.



In tema di fake news impossibile non ricordare due episodi che hanno visto protagonisti la stessa Kyenge e Marco Miana, curatore della parte culturale (e quindi in qualche modo anche dell'incontro di stasera che è politico-culturale) della Festa dell'Unità.

Miana a giugno su Facebook rilanciò la notizia evidentemente falsa di Matteo Salvini che auspicava i meridionali venissero lavati col fuoco di Etna e Vesuvio. E (come dimostra la foto sopra) a chi fece notare la bufala rispose che 'noi del Pd non prendiamo lezioni di democrazia da nessuno'.

Invece ad aprile la Kyenge gridò all'intimidazione a sfondo razziale per essersi vista la casa imbrattata di feci.
Peccato che si trattò di quelle del suo cane, non raccolte dalla europarlamentare e delle quali il vicino di casa era evidentemente stanco. La Kyenge non replicò nulla. E la fake news restò tale.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati