Case riposo provincia di Modena: i dati che certificano una apocalisse
Solo calcolando Villa Margherita, San Giovanni Bosco, Guicciardini i decessi sono 39. Anche nella Bassa e nel distretto ceramico situazione disperata
Parliamo di 122 anziani morti e una giovane operatrice, almeno 280 contagi tra gli ospiti e 80 operatori malati. Numeri che si discostano da quelli dell'Ausl per la quale il numero di contagi è maggiore e il numero di decessi è inferiore (poichè calcolati solo in base ai tamponi fatti, e in molti casi non vengono fatti e non in base alla sintomatologia).
Numeri che comunque certificano una apocalisse vergognosa per il nostro territorio. Vergognosa perchè loro, le vittime anziane, in casa ci sono state, come tanto raccomandato a suon di slogan a tutti. Ma proprio in quelle case pensate dal welfare modenese in cui dovevano essere protetti hanno trovato la morte. Quasi il 9 per cento degli ospiti contagiati (3254 in tutto) e un massacro nelle 16 strutture su 52 nelle quali è entrato il virus, con percentuali di malati spesso oltre il 50%.
Ma ecco i dati.
Villa Margherita (Modena): 10 anziani e una operatrice 36enne morti, 35 ospiti e 10 operatori positivi
San Giovanni Bosco (Modena): 18 morti, 51 ospiti e 16 operatori positivi
Guicciardini (Modena): 11 morti, 12 ospiti e 6 operatori positivi
Villa Igea (Modena): 6 operatori positivi ai test sierologici in attesa di tampone
Augusto Modena (San Felice): 13 morti, 34 ospiti e 16 operatori positivi
Villa Richeldi (Concordia): 8 morti, 29 ospiti e 8 operatori positivi
Cisa (Mirandola): 3 morti e 10 ospiti positivi
Carpine (Carpi): 4 morti, 16 ospiti e 5 operatori positivi
Tenente Marchi (Carpi): un morto, 14 ospiti e due operatori positivi
Focherini e Marchesi (Soliera): 5 ospiti positivi e tre operatori
Villa San Martino 2 (Castelfranco): 3 morti e 13 ospiti positivi
Stradi (Maranello): 17 morti, 15 ospiti e 6 operatori positivi
Castiglioni (Formigine): 17 morti (in questo caso all'Ausl risultano numeri inferiori)
Casa Speranza (Montefiorino): 12 morti e oltre 20 casi positivi
Francesco e Chiara (Pavullo): 5 morti e 12 positivi.
Nell'area Nord risultano anche 5 casi positivi nel servizio di assistenza domiciliare gestito da Asp e a Carpi 4 anziani e 3 operatori contagiati nel servizio domiciliare gestito da Domus.
A Vignola non si registrano contagi.
Leo
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Nell'area AUSL di via Minutara rifiuti e materiali pericolosi a cielo aperto
Due anni e 10mila Lego per realizzare la stazione spaziale internazionale
Bretella Campogalliano-Sassuolo, Lapam rimane convinta: 'Va fatta'
Don Mattia Ferrari: 'Far diventare fraternità e solidarietà principi politici per governare il fenomeno migratorio'



