La Pressa
Italpizza
PARADISE LOST
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza

Economia



 Cerca dal:

al:

Dazi: in Emilia-Romagna colpito export da oltre 10 miliardi
Categoria: Economia
Gli Stati Uniti rappresentano il primo mercato di destinazione dei prodotti della regione, che registra l’esportazione pro-capite più alta d’Italia. Già questo fornisce un parametro sulla portanziale portata dell'impatto dei dazi USA sull'Emilia-Romagnola. I dazi riguardano un export da oltre 10,5 ..
03 Aprile 2025 - 16:42
Stellantis sprofonda: nel 2024 l'utile segna -70%, ricavi a -17%
Categoria: Economia
Stellantis ha chiuso il 2024 con ricavi netti pari a 156,9 miliardi di euro, in calo del 17% rispetto al 2023, con consegne consolidate in diminuzione del 12% 'per gap temporanei nella gamma prodotti e azioni di riduzione delle scorte ormai completate'. L'utile netto è di 5,5 miliardi di euro, in calo del ..
26 Febbraio 2025 - 13:35
Banca Sanfelice: sabato mattina l'assemblea ordinaria
Categoria: Economia
Convocata per sabato 22 marzo alle 9 l’assemblea ordinaria di Sanfelice 1893 Banca Popolare presso il PalaRound Table, in via Bassoli a San Felice sul Panaro. La Banca, si legge in una nota, 'ha chiuso l'esercizio 2024 con risultati positivi, confermando la propria solidità. Grazie a un continuo ..
18 Marzo 2025 - 11:06
Elkann: 'L'Italia e la Fiat, oggi Stellantis, sono cresciute insieme'
Categoria: Economia
'L'Italia per Fiat e Fiat per l'Italia hanno rappresentato e significano tuttora molto: industria, lavoro, sviluppo, innovazione, ma anche solidarietà, cultura, responsabilità e progresso sociale. Di questa nostra lunga storia - la storia della Fiat che ora è diventata Stellantis - noi siamo, io ..
19 Marzo 2025 - 18:48
PARADISE LOST

La Bce taglia i tassi di 25 punti base
Categoria: Economia
Il Consiglio direttivo della Bce ha deciso oggi di ridurre di 25 punti base il tasso di interesse sui depositi presso la banca centrale, tasso mediante il quale orienta la politica monetaria. Sulla base della sua valutazione aggiornata delle prospettive di inflazione, della dinamica dell’inflazione di fondo..
12 Settembre 2024 - 17:37
Gas, prezzo in Europa +6,8% dopo annuncio dazi Usa verso Ue
Categoria: Economia
I futures europei sul gas salgono del 6,8% a 44,1% per megawattora, rimbalzando da un minimo di due mesi a quota 41 euro, perché sono aumentate le preoccupazioni che una potenziale disputa commerciale tra Usa e Ue possa aumentare i costi del Gnl, dato che l'America è il principale fornitore europeo. Ad ..
27 Febbraio 2025 - 12:19
Molini Industriali Modena e Ri.Nova lanciano la tracciabilità 4.0 per le farine
Categoria: Economia
Un sistema che traccia in modo preciso e immutabile la filiera produttiva delle farine grazie alla tecnologia blockchain che permetta, al tempo stesso, di integrare informazioni volontarie come la sostenibilità ambientale lungo l’intero ciclo di vita del prodotto, dal campo alla vendita, secondo la ..
22 Giugno 2024 - 12:45
Vendemmia, previsto aumento della produzione del 10% rispetto al 2023
Categoria: Economia
Si è cominciato già l'8 agosto scorso a staccare i primi grappoli in Emilia Romagna, partendo dall'uva bianca per le basi da spumante. E sono tutto sommato buone notizie quelle che emergono in prospettiva per quello che riguarda l'industria vitivinicola regionale, in quanto si stima un aumento della ..
13 Agosto 2024 - 20:00
Sassuolo, vertice tra De Pascale e presidenza Confindustria ceramica
Categoria: Economia
Il presidente Augusto Ciarrocchi e gli imprenditori di Confindustria Ceramica hanno incontrato questo pomeriggio presso la sede di Sassuolo il presidente ed il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e Vincenzo Colla. L’incontro si è incentrato su temi fondamentali per la ..
01 Aprile 2025 - 18:31
'Imprese, rinviare l’entrata in vigore della patente a crediti'
Categoria: Economia
Rinviare l’entrata in vigore della patente a crediti per riconoscere a imprese e lavoratori autonomi un congruo periodo per adeguarsi al nuovo sistema. È quanto hanno indicato Confartigianato, e le altre associazioni in un documento unitario inviato alle commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato ..
18 Settembre 2024 - 10:37
INIZIO   ...   <<318319   320   321322   ...   >>FINE