Pd Modena, via al toto-segretario: per il dopo Reggianini tandem Angelo Bruno-Susan Baraccani?
Baraccani e Bruno potrebbero avere, oltre a Righi e Mezzetti, una bella cintura di dirigenti e amministratori nuovi a sostenerli in direzione
In casa PD invece s’è dato corpo al grande reset. E dopo le dimissioni di Stefano Reggianini, in carica per poco più di un mese, è già iniziato il toto-segretario. Le prime indiscrezioni parlano di una svolta epocale: una scelta travolgente, che possa fare dimenticare al più presto quanto accaduto, mettendo a tacere le polemiche sui parrucconi e sul potere che si autoalimenta. Sfruttando al massimo il grave colpo subito dai maggiorenti tutti: Muzzarelli, Vaccari, Guerra, Rando. Oggi deboli più che mai.
Per questo si parla di un ticket di due giovani promesse delle due aree della provincia: la pavullese Susan Baraccani, giovanissima consigliere comunale che ha sfiorato il clamoroso risultato alle recenti regionali, risultando prima dei non eletti. E Angelo Bruno (nella foto), quasi altrettanto giovane ma esperto vicesindaco di Soliera. Erede della dinastia Baruffi/Solomita, che da Soliera ha già scalato le vette del PD provinciale.
I due giovanissimi potrebbero costituire la vera novità capace di dare, anzi meglio di ridare immagine e appeal a un partito che oggettivamente oggi è al minimo storico nei sondaggi. Con i due comuni più grandi, Modena e Carpi, amministrati - magari non benissimo ma molto meglio di prima - da sindaci non-PD.
Secondo diversi dirigenti PD sentiti in queste intense giornate, Baraccani e Bruno potrebbero avere, oltre a Righi e Mezzetti, una bella cintura di dirigenti e amministratori nuovi a sostenerli in direzione. Non appartenendo alle vecchie e stantie correnti non avrebbero nemici interni, ma solo amici pronti a collaborare.
Difficile dire in questo momento se l'operazione, che comunque ha già un congruo numero di sponsor, potrà davvero andare in porto. Certo è che il PD non potrà arrivare alla festa de l’Unità senza aver chiuso in modo estremamente credibile e con una netta discontinuità la partita del segretario. Per far passare la vicenda Amo come un incidente di percorso e non come il sintomo di un male molto più profondo e incurabile.
Magath
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Il delirio di Francesca Albanese col Tricolore sulle spalle: 'Hamas sta animando una rivoluzione globale'
Tangenziale di Modena bloccata dai Pro-Pal: la legge prevede il carcere e il buonsenso è calpestato
Accordo Aimag-Hera naufragato, ora vanno restituiti i 30 milioni: doppio rischio
Modena, preghiere contro l'aborto: ecco qua i facinorosi che 'intimidiscono' le donne
Articoli Recenti
La banalità indecente di un ministro che piega l'orrore della Shoah alla smania revisionista
Dopo Mattia Santori, Rackete e Soumahoro, ecco la nuova eroina Pd: Francesca Albanese
Il sindaco plaude alla manifestazione Pro-Pal, attacca la Meloni ma dimentica il blocco della tangenziale
Il corteo pro-Pal, la città paralizzata, la kefiah e il negazionismo su Hamas: così si rinuncia alla complessità

 (1).jpg)

