Scandalo Amo, ma il garantismo Pd vale solo per i dirigenti e non per la dipendente?
Chissà che a qualcuno non sovvenga il richiamo del Vangelo di Giovanni sullo scagliare la prima pietra solo se si è senza peccato
Verissimo. Non c'è ancora nessuna sentenza che condanna nessuno e addirittura ad oggi non ci risulta la magistratura abbia ancora aperto ufficialmente le indagini. Tutto vero. Ma allora perchè questo afflato anti-giustizialista e animato dal più profondo garantismo liberista, non vale anche per la presunta dipendente infedele? Perchè la signora in questione è già stata processata, condannata e crocefissa sull'altare delle dichiarazioni mediatiche? Se garantismo deve essere perchè Amo non si è limitata a dire 'esiste un ammanco e la magistratura cercherà i responsabili' invece di pubblicare un comunicato nel quale si afferma che la sola responsabile è questa dipendente, già licenziata? Perchè il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, ha dichiarato che 'bisogna concentrarsi su chi ha rubato' e che 'la dipendente è stata sospesa e la denuncia è stata presentata'?
Un garantismo a due velocità: ultragarantisti verso chi ha potere, sbrigativamente giustizialisti su una donna (colpevole o meno lo deciderà la magistratura) senza ruolo alcuno. E chissà se mentre ci si appresta a lapidare la presunta colpevole, nome ipocritamente taciuto ma ormai noto in città in tutti gli ambienti e fregandosene altresì della sua altresì conosciuta debolezza, a qualcuno non sovvenga il richiamo dell'ottavo capitolo del Vangelo di San Giovanni sullo scagliare la prima pietra solo se si è senza peccato.
Giuseppe Leonelli
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Tangenziale di Modena bloccata dai Pro-Pal: la legge prevede il carcere e il buonsenso è calpestato
Accordo Aimag-Hera naufragato, ora vanno restituiti i 30 milioni: doppio rischio
Il profeta del 'Sì sì vax' dichiara di essere finanziato da aziende che producono vaccini: ma dirlo ora è tardi
Rifiuti, Mezzetti ha osato criticare Hera e ora paga lo scotto. Stessa cosa per Righi su Aimag
Segni di vita nella componente ex Margherita all'interno del Pd della Schlein
Zone Rosse a Modena: è la conferma che siamo in emergenza criminalità
Devianza giovanile a Modena: giusto fotografare la complessità, ma dopo l'analisi serve il coraggio di cambiare
Zone Rosse: Modena naviga a vista su un mare di ricette 'vecchie' che distraggono dal problema

 (1).jpg)
