Verdi, M5S, centrodestra, buona parte del Pd: tutti contro Bosi
 
  
Presidente sarà quasi certamente Carpentieri. Anche qualora il Pd volesse cedere alle pressioni di Taruffi e compagni dovrebbe fare i conti col no degli alleati
A livello locale Andrea Bosi è stato bocciato su tutti i fronti politici. Mentre il Pd modenese ne scartava a maggioranza l'ascesa, ieri è giunto un fuoco incrociato da tre direzioni. A dire di no alla presidenza Bosi è stato innanzitutto l'asse Verdi-Sinistra. L'ex casa politica di Bosi, con Paolo Trande in testa, non ha dimenticato il suo 'tradimento politico' (ne chiesero anche le dimissioni dalla giunta Muzzarelli) e alla prima occasione ha stroncato la sua nomina puntando sul nome di Antonio Carpentieri. Stesso discorso per i 5 Stelle, a lungo corteggiati da Bosi, ma che evidentemente non hanno creduto alle sue lusinghe. E infine il no che ha fatto più male, quello di Fdi a nome di tutto quel centrodestra che Bosi pensava di aver come 'alleato' implicito.
La partita, a meno di ribaltoni politici dell'ultimo minuto, appare persa: anche qualora il Pd volesse cedere alle pressioni di Taruffi e compagni dovrebbe fare i conti con il no secco di alleati e dell'opposizione e sarebbe quantomeno pericoloso andare al braccio di ferro su un ruolo di garanzia come il presidente del Consiglio comunale. Carpentieri diventerà dunque presidente e a Bosi non resterà che scegliere se restare in Consiglio comunale o dimettersi per dedicarsi alla sua professione di avvocato. Con un pensiero che - per qualche tempo - continuerà a frullargli in testa. Se solo avesse avuto la forza di candidarsi come promesso, dando coerenza e rendendo palesi le critiche sussurrate al Pd col quale paradossalmente si è candidato per entrare in Consiglio... Perchè a volte il non tentare di superare le colonne d'Ercole è il modo migliore per essere sbranati dai leoni.
Giuseppe Leonelli
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
 
Tangenziale di Modena bloccata dai Pro-Pal: la legge prevede il carcere e il buonsenso è calpestato
 
Il profeta del 'Sì sì vax' dichiara di essere finanziato da aziende che producono vaccini: ma dirlo ora è tardi
 
Accordo Aimag-Hera naufragato, ora vanno restituiti i 30 milioni: doppio rischio
 
Rifiuti, Mezzetti ha osato criticare Hera e ora paga lo scotto. Stessa cosa per Righi su Aimag
 
Segni di vita nella componente ex Margherita all'interno del Pd della Schlein
 
Zone Rosse a Modena: è la conferma che siamo in emergenza criminalità
 
Devianza giovanile a Modena: giusto fotografare la complessità, ma dopo l'analisi serve il coraggio di cambiare
 
Zone Rosse: Modena naviga a vista su un mare di ricette 'vecchie' che distraggono dal problema

 (1).jpg)

 
 
 
 
 
